ALTER NOS – Monica di Sardegna D.O.C. superiore
SIGNIFICATO DEL NOME
In onore della tradizione facciamo omaggio all’Alter Nos, colui che rappresenta l’incontro tra la religiosità e l’autorità durante la cerimonia di Sant’Efisio, una delle feste più sentite e partecipate della Sardegna.
DESCRIZIONE
Monica. Le prime tracce della coltivazione di questo nobile vitigno in provincia di Cagliari risalgono al 1887, come è riportato nei registri ampelografici. Vitigno di medio-alta vigoria e di buona resistenza. Matura nella terza decade di settembre.
Colore:Rosso rubino
ABBINAMENTO
Pasta, risotti, arrosti e stufati di carni rosse, agnello, formaggi di media stagionatura.