Il sugo alle seppie con nero di seppia è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni costiere. Il sugo viene preparato con seppie fresche, che vengono cucinate in un soffritto di olio, aglio e cipolla. A questa base si aggiunge il nero di seppia, che dona al piatto un colore scuro e un sapore intenso e delicato, tipico del mare. Il sugo può essere arricchito con pomodoro, vino bianco e spezie, e viene servito tradizionalmente con pasta, come spaghetti o linguine, ma anche con riso o crostini di pane. Un piatto semplice ma dal gusto profondo e avvolgente.
Â
SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Â
INGREDIENTI
- passata di pomodoro, SEPPIE 20%, nero di SEPPIA (nero di seppia, sale, addensante E415) 10%, cipolla, olio di oliva, brodo di PESCE, pasta di ACCIUGHE, vino bianco (CONTIENE SOLFITI), sale, prezzemolo, zucchero, aglio, peperoncino, correttore di acidità : acido citrico.
ALLERGENI
- PESCE, SOLFITI, MOLLUSCHI, SOLFITI, PESCE. Può contenere FRUTTA A GUSCIO e CROSTACEI.
CONFEZIONE
- Vaso in vetro
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
- Conservare in luogo fresco e asciutto.
- Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 4 giorni
VALORI NUTRIZIONALIÂ (valori medi per 100g di prodotto):
Valore energetico 421 Kj/75 Kcal
- Grassi 3,4 g
- di cui acidi grassi saturi 0,5 g
- Carboidrati 5,4 g
- di cui zuccheri 4,7 g
- Proteine 4,7 g
- Sale 2 g
Prodotto da Rocca
Mediterranea conserve alimentari