I giganti vino rosso – L’Essenza della Terra Sarda in un Sorso Intenso
Dalle terre assolate della Valle del Tirso e della Penisola del Sinis, nasce un vino di carattere, frutto di un terroir unico fatto di argille miste, sabbia e una solida struttura calcarea. Coltivato ad alberello con sostegno, affonda le sue radici in una viticoltura antica, con uve Nieddera e vitigni autoctoni locali raccolti tardivamente per esaltarne l’intensità.
Dopo una macerazione sulle bucce di 8-10 giorni, il vino affina per 12 mesi tra barrique e tonneaux e ulteriori 6 mesi in bottiglia, acquisendo complessità ed eleganza. Il risultato è un rosso granato dai riflessi rubino, dal profilo aromatico complesso e fine, dove la ciliegia marasca e la liquirizia si fondono con ribes rosso e spezie. Al palato si distingue per la sua avvolgenza e persistenza, con un tannino floreale e un finale che richiama note ematiche e speziate.
Perfetto per chi ama i sapori decisi, è l’abbinamento ideale per arrosti e selvaggina, eccellendo su cinghiale in umido.
Temperatura di servizio: 15°-16°C
Epoca di vendemmia: fine settembre – primi di ottobre