VITIGNO: vermentino
ZONA DI PRODUZIONE: il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna
CLIMA: il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno.
TERRENO: il vermentino insiste su depositi alluvionali e arenarie eoliche cementate a tessitura franco argillosa, originati nel pleistocene. Si tratta di suoli caratterizzati da reazione subalcalina, ben strutturati, con buona presenza di scheletro, elevata dotazione di calcio, magnesio e potassio
COLORE: giallo paglierino brillante.
PROFUMO: intenso di scorza d’agrumi, frutta a polpa bianca e frutta tropicale con note balsamiche di macchia mediterranea e accenni iodati.
GUSTO: dinamica gustativa scattante e al tempo stesso avvolgente, con freschezza e salinità a dettare il ritmo gustativo e dare supporto ai richiami aromatici fruttati e balsamici.
ABBINAMENTI: zuppe di pesce, crostacei, paste ripiene, secondi di pesce, formaggi cremosi.
GRADAZIONE: 13,5% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 7 – 9° c